
-
14
Luglio
- Ora: 21.30
- Luogo: Foro Romano

Sulla nave di Teseo
Prima Nazionale
presenta
Simone Càstano
in
LA NAVE DI TESEO
di Simone Càstano
Regia di
Simone Càstano
< PRIMA NAZIONALE >
Lo spettacolo, allestito in occasione della XVII FESTA ROMANA, è ad INGRESSO GRATUITO
________________________________________
Durata spettacolo: 50 minuti
Numero atti: atto unico
________________________________________
“Sulla nave di Teseo” è un monologo teatrale che narra le vicende della figura mitologica di Teseo, re unificatore dell’Attica, e reso famoso grazie all’uccisione del terribile Minotauro che terrorizzava i giovani ateniesi, decimati a causa del sacrificio a cui erano sottoposti ogni nove anni.
Teseo, grazie al filo che Arianna gli consegnò, riuscì, dopo aver sconfitto il feroce mostro, ad uscire dal labirinto costruito da Dedalo e a liberare, di conseguenza, la città da quel terribile incubo.
Questa e tante altre vicende accompagnano Teseo nel suo lungo viaggio a bordo della sua nave; quella nave che iniziò il suo viaggio con una forma ben precisa, ma che arrivò ad Atene completamente diversa a causa di tutte le modifiche che il suo capitano vi apportò, sostituendone di volta in volta i pezzi ormai logori con altri identici, e che fecero sì che la nave giungesse a destinazione mantenendo perfettamente la sua forma iniziale ma ormai diversa.
In una società smarrita a causa di continui cambiamenti, sottoposta a ripetuti cambi di governo, a costanti incertezze, avremmo bisogno di un Teseo che ci liberi da questo labirinto (e di un’Arianna che lo aiuti nella sua impresa); di un Teseo che possa rifondare una società, lui che fu il fautore del sinecismo, che per primo diede regole e leggi politiche, mirate alla polis, un Teseo che possa guidarci su una nave in continuo cambiamento ma che rimanga nella sua essenza sempre la stessa.