
Plautus Festival 2016
Dopo Festival 2016
Edipus: Intervista a Eugenio Allegri
Intervista esclusiva a Eugenio Allegri, grande interprete dell’Edipus di Giovanni Testori, per la regia di Leo Muscato.
Allegri si racconta e ci racconta questa importante opera, che vede un’attore solo e disperato, un clown, che riesce a mettere in scena, impersonando tutti i personaggi maschili e femminili, la grande tragedia di Sofocle
Intervista esclusiva a Giuseppe Pambieri
Una bella intervista in esclusiva a Giuseppe Pambieri protagonista di Re Lear, tragedia di William Shakespeare, per la regia di Giancarlo Marinelli.
Intervista esclusiva a Sebastiano Lo Monaco
Un’intervista esclusiva a Sebastiano Lo Monaco, grande protagonista del “Berretto a Sonagli”, importante opera del formidabile drammaturgo agrigentino Luigi Pirandello.
Il regista Johannes Bramante racconta Antigone
Intervista esclusiva con Johannes Bramante, regista di Antigone.
Secondo le parole del giovane regista questo spettacolo nasce dal mito, un mito che nella sua eternità resta vivo in noi. Ha scelto un testo e un’ambientazione contemporanea, infatti le attrici, Antigone e Ismene, vivono in una Roma dei nostri giorni.
La dimensione tragica e mitologica è interiore accompagnando le protagoniste nella loro vita quotidiana.
Maria Rosaria Carli racconta "Il berretto a sonagli"
Il berretto a sonagli, importante opera di Luigi Pirandello che egli stesso ha definito “una commedia nata e non scritta”, mette in scena, secondo l’attrice, grandissime parabole di vita.
Corrado Tedeschi racconta "L'uomo che amava le donne"
Corrado Tedeschi racconta “L’Uomo che amava le donne” e si racconta con garbo e simpatia!
Una piacevole intervista dove il noto attore spiega le sue affinità con il personaggio che interpreta nello spettacolo.