
News
24
Mag
Laboratorio Teatrale del Plautus Festival 2022
Aperte le iscrizioni al Laboratorio Teatrale del Plautus Festival 2022: scadenza presentazione domande 6 giugno 2022.
21
Apr
IV - LUDI PLAUTINI SARSINATES: il SENEX
SARSINA, Sabato 7 maggio 2022 – Teatro Silvio Pellico
MAI TROPPO VECCHI PER PLAUTO!
Plauto on stage: il senex tra aule universitarie e palcoscenico
7
Apr
Summer school dell’EIMCD - Ecole Internationale de Mime Corporel Dramatique di Parigi
Sarsina (Italia), dal 18 al 29 luglio 2022 con Jean-Claude Cotillard, Natalie Stadelman e Ivan Bacciocchi
25
Mar
27
Gen
Concorso "Progetto Art Bonus dell’Anno"
Il Plautus Festival 2021 è stato selezionato per la nuova edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”!
9
Dic
11
Nov
Avviso pubblico per la ricerca di sponsor a sostegno del Plautus Festival 2022
Scadenza 31 GENNAIO 2022
24
Lug
Decreto Legge 105 del 23/07/2021
Si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 23 Luglio 2021, N. 105, con importanti novità in merito all’acceso ai luoghi di pubblico spettacolo
7
Lug
Scopri Sarsina
Visite guidate alla scoperta dei fasti dell’antica Sassina romana e dei tesori del suo Museo Archeologico Nazionale
1
Lug
Posticipazione della "Càsina" di Plauto al 16 agosto
Si rende noto che la messa in scena dello spettacolo “CASINA” di Plauto è stata posticipata a Lunedì 16 AGOSTO.
15
Giu
Laboratorio Teatrale del Plautus Festival 2021
Aperte le iscrizioni al Laboratorio Teatrale del Plautus Festival 2019: scadenza presentazione domande 4 Luglio 2021.
14
Apr
Avviso pubblico per la ricerca di sponsor a sostegno del Plautus Festival 2021
Scadenza 31 Maggio 2021
6
Apr
Ai Ludi Plautini Sarsinates il premio "Raccontare l'Antico"
Assegnato dal Festival delle Narrazioni, in sinergia con il Parco Archeologico di Naxos Taormina
18
Feb
Summer school dell’EIMCD - Ecole Internationale de Mime Corporel Dramatique di Parigi
Sarsina (Italia), dal 19 al 24 luglio 2021
29
Set
14
Lug
Biglietteria online
Dal 20 luglio si aprirà la vendita online dei biglietti. I “diritti di prevendita” a carico del Plautus
30
Giu
Da 60 anni il classico sotto le stelle
Nella grafica realizzata per i 60 anni del Plautus Festival abbiamo voluto raccontare, attraverso un’immagine e un concept, quello che da sempre questa rassegna ha rappresentato e rappresenta, mettendo in luce la sua storia e le sue caratteristiche identificative.
16
Mag
Il Plautus Festival si è classificato 2° al Concorso "Progetto Art Bonus dell’anno"
Il Plautus Festival si è classificato 2° alla quarta edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’anno”!
Anche grazie all’energia che ci ha trasmesso questo prestigioso risultato vi informiamo che il Plautus Festival 2020 si svolgerà, in assoluta sicurezza per il pubblico e gli artisti ma si svolgerà! Vi aspettiamo!
10
Feb
Lvdi Plavtini Sarsinates - il Senex
Call for Papers per i IV LUDI PLAUTINI SARSINATES – Personaggi in scena: il SENEX.
Scadenza 31 Maggio 2020
24
Dic
Concorso "Progetto Art Bonus dell’anno" - Scadenza 7 gennaio 2020
Il Plautus Festival 2018 è stato selezionato per la 4° edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’anno”!
E’ posibile votare il sul sito web e sui canali social di Art Bonus fino al prossimo 7 gennaio 2020.
19
Ott
III - LUDI PLAUTINI SARSINATES: la Meretrix
Il titolo “Ludi Plautini” vuole sottolineare le tematiche prettamente teatrali che saranno prese in esame ed evidenziare il progetto di serialità di un’analisi fatta per personae scaenicae.
Il proposito è, quindi, quello di far incontrare e discutere studiosi di Plauto e artisti che Plauto portano sulla scena, riguardo a tematiche inerenti la drammaturgia delle commedie plautine e alla loro ricezione non solo letteraria, bensì teatrale.
8
Ott
Concorso "Progetto Art Bonus dell’anno"
Il Plautus Festival 2018 è stato selezionato per la 4° edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’anno”!
Dal 28 ottobre sarà possibile votare sui canali social di Art Bonus
16
Ago
LA GRANDE STORIA DELL'IMPRESSIONISMO
Venerdì 16 agosto, alle ore 21:30, in Arena Plautina, MARCO GOLDIN ci guiderà alla conoscenza dell’Impressionismo: il movimento pittorico che più di ogni altro ha trasmesso al pubblico di tutto il mondo il fascino dei colori. L’incotro/spettacololo sarà arricchito dalla partecipazione al pianoforte di Remo Anzovino.
13
Ago
UN GIORNO CON GLI DEI
Martedì 13 agosto, alle ore 21:30, in Piazza San Francesco, sarà recuparetao l’evento “Un giorno con gli dei”, con Edoardo Siravo, Gabriella Casalia e Paolo Baronio, nnullato, causa maltempo, lo scorso 14 luglio.
L’ingresso è gratuito!
10
Ago
ANNULLAMENTO opera lirica "Cavalleria Rusticana"
Si rende noto che per “sopravvenuti imprevisti tecnici” della produzione, l’allestimento dell’opera lirica “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, in programma sabato 10 agosto 2019, è ANNULLATO.
8
Ago
Rosso come Cappuccetto Rosso
Giovedì 8 agosto, ore 21, spettacolo di attori e pupazzi a cura della “Compagnia Gli Alcuni”
Ingresso gratuito.
28
Lug
Conferma allestimento ANFITRIONE
Si conferma che, nonostante le avverse condizioni atmosferiche di queste ultime ore, lo spettacolo “Anfitrione” andrà questa sera regolarmente in scena all’Arena Plautina, anche grazie alla sua copertura mobile.
25
Lug
Il rapimento del Principe Carlo
Spettacolo di burattini a cura del “Teatro del Drago“.
Ingresso gratuito.
18
Lug
Musica e Teatro
Il Comune di Sarsina, in collaborazione con Consulta dei Giovani e la Pro-Loco di Sarsina, organizza un intrattenimento musicale in piazza Plauto prima di ogni spettacolo in programmazione al Plautus Festival.
10
Lug
Un ricco calendario di eventi collaterali
Ogni anno il Plautus Festival, come ormai tradizione, si arrichisce di eventi collaterali rivolti anche al pubblico dei più giovanissimi. Oltre agli appuntamenti previsti in occasione della Festa Romana, da quest’anno si inaugura la rassegna “Plautus Ragazzi” ed interessanti sono le altre iniziative quali “Letture d’Estate”
9
Lug
Presentazione del Plautus Festival
SARSINA – Martedì 9 luglio, ore 21.00, Sala conferenze del Centro Studi Plautini in Via IV Novembre, 13
17
Giu
Laboratorio Teatrale del Plautus Festival 2019
Pubblicato il bando per partecipare al Laboratorio Teatrale del Plautus Festival 2019: scadenza presentazione domande 20 luglio 2019.
21
Mar
Lvdi Plavtini Sarsinates - la Meretrix
Sabato 19 ottobre 2019: “Call for Papers” LUDI PLAUTINI SARSINATES – Personaggi in scena: la Meretrix.
7
Mar
Direzione Artistica del Plautus Festival
Rettifica parziale “Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore Artistico del Plautus Festival – Triennio 2019-2021”. Scadenza inoltro domande 15/03/2019, ore 13:30
26
Feb
Direzione Artistica del Plautus Festival
Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore Artistico del Plautus Festival – Triennio 2019-2021. Scadenza inoltro domande 13/03/2019, ore 13:30
25
Set
LUDI PLAUTINI SARSINATES: il Parasitus
Sabato 13 ottobre 2018 – Sarsina, Teatro Silvio Pellico
24
Ago
Il Servizio Civile Nazionale al Plautus Festival
Entro il 28 settembre è possibile presentare la domanda di partecipazione al Servizio Civile Nazionale
17
Ago
Premio Teatrale Tito Maccio Plauto
Al termine della rappresentazione della commedia AULULARIA, in cartellone al Plautus Festival martedì 21 agosto, a seguito della scelta operata da un’apposita giuria, verrà consegnato al miglior attore del Laboratorio Teatrale il “Premio Nazionale Teatrale T.M. Plauto”.
6
Ago
2
Ago
L'audiodescrizione al Plautus Festival
Sono ben sei gli spettacoli quest’anno in cartellone audiodescritti per non vedenti e ipovedenti, grazie al progetto “Teatro No Limits”
27
Lug
21
Giu
Laboratorio Teatrale del Plautus
Pubblicato il bando per partecipare al Laboratorio Teatrale del Plautus Festival 2018: scadenza presentazione domande 15 luglio 2018.
11
Giu
21
Dic
Lvdi Plavtini Sarsinates - Il parassita
Sabato 29 settembre 2018 si svolgeranno a Sarsina i secondi Ludi Plautini Sarsinates dedicati al personaggio del Parassita.
12
Ott
Il maestro Carlo Boso ai Ludi Plautini Sarsinates
Sabato 30 settembre 2017 si sono svolti a Sarsina i primi Ludi Plautini Sarsinates dedicati al personaggio del Miles.
27
Set
Lvdi Plavtini Sarsinates
Sabato 30 settembre 2017 si svolgeranno i primi Ludi Plautini Sarsinates dedicati al personaggio del Miles.
14
Set
Si è conclusa la 57°edizione del Plautus Festival. Ci vediamo nel 2018!
Domenica 20 agosto con lo spettacolo “Menecmi” si è conclusa la 57° edizione del Plautus Festival.
3
Lug
Con il Plautus Festival al Museo Archeologico Nazionale
Il Museo Archeologico Nazionale di Sarsina, uno dei più importanti musei archeologici dell’Italia settentrionale, resterà aperto nei giorni degli spettacoli fino alle ore 20. In Programma visite guidate, conferenze e incontri.
29
Giu
Esposizione d'arte
Durante lo svolgimento del Plautus Festival l’offerta culturale della Città di Sarsina, si arricchisce di interessanti esposizione d’arte, direttamente all’interno dell’Arena Plautina e nella Sala espositiva del “Centro Studi Plautini” in Via IV Novembre
27
Giu
Audiodescrizione
Sono ben cinque gli spettacoli quest’anno in cartellone audiodescritti per non vedenti e ipovedenti, grazie al progetto “Un invito al teatro. No Limits”
12
Giu
Laboratorio Teatrale 2017
Dopo la breve parentesi dello scorso anno, riprende l’esperienza del Laboratorio Teatrale che quest’anno ha come obiettivo la messa in scena dei Menecmi
12
Giu
Ludi Plautini Sarsinates
Concluse le Letture Plautine, la Città di Sarsina propone una nuova iniziativa di grande rilievo Culturale: i Ludi Plautini Sarsinates, quest’anno dedicati al personaggio del Miles
8
Giu
Plautus Festival 2017
La Giunta Comunale, su indicazione del sig. Cristiano Roccamo, Direttore Artistico, ha approvato il programma della 57° Edizione del Plautus Festival.
19
Apr
Assegnato '"EFFE Label 2017-2018" al Plautus Festival
Un prestigioso riconoscimento che premia l’impegno del Comune di Sarsina per la promozione della Cultura Teatrale.
20
Mar
Al Plautus Festival 2017 con il Bonus Cultura e la Carta del Docente
Il comune di Sarsina è lieto di dare una bella notizia a tutti gli appassionati di Teatro e a coloro che desiderano avvicinarsi a questa nobile e antica arte.
7
Mar
Presentati in Comune i risultati relativi all’attività digital 2016
Giovedì 2 marzo si è svolta, presso la Sala del Consiglio del Comune di Sarsina, la presentazione dei dati dell’attività digital del Plautus Festival dell’anno 2016.
14
Dic
Il Progetto di legge per sostenere il ricordo plautino
Martedi 13 dicembre 2016, si è svolta a Roma presso la Camera dei Deputati una conferenza stampa per la presentazione delle iniziative realizzate dalla Città di Sarsina per onorare il suo più illustre figlio, Tito Maccio Plauto, nonché per presentare il Progetto di legge per la valorizzazione e la promozione della figura del grande drammaturgo.
12
Dic
Alla scoperta del Teatro: L'Opera
Il termine opera descrive, a livello internazionale, un genere teatrale e musicale dove l’azione scenica si abbina alla musica, al balletto e al canto.
L’opera nasce e si sviluppa prevalentemente in Italia diventando un vanto e punto fondamentale della sua unità.
25
Nov
Alla scoperta del Teatro: La Commedia
La commedia è un componimento teatrale, diventato anche opera cinematografica, dalle tematiche solitamente leggere, nè frivole né di banali, che riesce a suscitare il riso. Il termine nei secoli ha assunto molteplici e varie sfumature di significato, spesso si è allontanato molto dal carattere della comicità.
16
Nov
Alla scoperta del Teatro: La Tragedia
Il teatro è una forma d’arte antica e molto varia, ricca di caratteristiche distintive, importanti e significative. Diversi sono gli stili, i generi che commediografi e registi hanno utilizzato nel tempo e continuano ad utilizzare per realizzare spettacoli che vadano incontro alle esigenze e ai gusti del pubblico, nei diversi contesti, culture e periodi storici.
3
Nov
La commedia Plautina
Tito Maccio Plauto è forse il più importante commediografo dell’antica Roma, sicuramente tra i più significativi e prolifici autori dell’antichità latina, esponente del genere teatrale anche noto come “della Palliata”.
4
Lug
AIDA
Venerdì 12 agosto – ore 21:00
Associazione “La Pomme” presenta
AIDA
di Giuseppe Verdi
Opera in quattro atti
dal libretto di Antonio Ghislanzoni
25
Mag
Grande successo per la moneta di Plauto
A Tito Maccio Plauto, in occasione dell’anniversario dei 2200 anni della sua morte, viene dedicata la nuova una moneta commemorativa da 2 Euro a circolazione ordinaria.
17
Mag
La Moneta di Tito Maccio Plauto
Il 21 Maggio a Sarsina si terrà la manifestazione di presentazione della moneta da 2 euro commemorativa per i 2200 anni dalla morte di Tito Maccio Plauto.