• Plautus Festival 2022

Laboratorio Teatrale

Print Friendly, PDF & Email

Laboratorio Teatrale Plautus Festival 2022

diretto da

Cinzia Maccagnano

e con la partecipazione di

Marco Simeoli

finalizzato alla produzione dello spettacolo

EPIDICUS

di Tito Maccio Plauto

 

La Città di Sarsina, città natale del grande commediografo latino Tito Maccio Plauto, sede del prestigioso “PLAUTUS FESTIVAL”, giunto quest’anno alla 62° edizione, in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Feltria e con l’Associazione Teatro dei due Mari di Messina, organizza un Laboratorio Teatrale finalizzato alla messa in scena della commedia “EPIDICUS” di Plauto, che debutterà al PLAUTUS FESTIVAL il 29 luglio 2022.

Al Laboratorio saranno ammessi 5 attori e 4 uditori, di età compresa fra i 18 ed i 40 anni, selezionati dalla regista Cinzia Maccagnano, che guiderà il laboratorio, tramite audizione o selezione sulla base dei curricula. Per gli attori sono richieste abilità canore e/o musicali.

Il Laboratorio, della durata di circa tre settimane, si svolgerà a Sarsina indicativamente dal 15 al 19 giugno 2022, dal 27 giugno al 9 luglio e dal 27 al 29 luglio. Durante il Laboratorio ai 5 attori saranno garantiti vitto ed alloggio gratuiti. I 4 uditori ammessi dovranno essere residenti nel territorio.

Non saranno rimborsate ai partecipanti le spese di viaggio per raggiungere la Città di Sarsina, sia per la partecipazione al Laboratorio, sia per l’allestimento della commedia al Plautus Festival, qualora si svolga oltre la data di conclusione del Laboratorio medesimo.
Pertanto, nessun’altra spesa, oltre a quelle di vitto e alloggio, sarà sostenuta o rimborsata dal Comune di Sarsina in merito all’ospitalità ed alle trasferte dei partecipanti.
Tutte le responsabilità operative, legali e fiscali – nessuna esclusa – legate alla conduzione del Laboratorio ed alla successiva messa in scena dello spettacolo, sono a carico dall’Associazione Teatro dei due Mari.

Gli attori partecipanti al laboratorio dovranno garantire la loro disponibilità, a titolo gratuito, all’allestimento della commedia all’interno del cartellone del Plautus Festival, in “Prima Nazionale”.

Al/alla miglior attore/ice protagonista del Laboratorio Teatrale, a seguito giudizio di un’apposita giuria, sarà assegnato dal Comune di Sarsina, dalla Banca di Credito Cooperativo di Sarsina e dal Rotary Club Cesena-Valle del Savio, il «Premio Nazionale Teatrale Tito Maccio Plauto» e una borsa di studio in denaro. A tutti gli altri partecipanti sarà riconosciuto un premio in denaro.
La domanda di partecipazione, corredata da curriculum e due fotografie (una a figura intera e una in primo piano) ed eventuale video di scena, dovrà essere inviata entro il 6 GIUGNO 2022 alla seguente mail: cinziamaccagnano@gmail.com.

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, si dichiara che il trattamento dei dati di coloro che faranno domanda di partecipazione al laboratorio è finalizzato esclusivamente all’effettuazione dello stesso, ed all’invio agli interessati dei bandi degli anni successivi. Con la domanda di iscrizione al laboratorio, l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali.

Sarsina, 24/05/2022

Scarica il bando in formato PDF

 

 

UFFICIO TEATRO

Giampaolo Bernabini
Istruttore Servizi Culturali e Turistici
Largo Alcide De Gasperi, 9 - 47027 Sarsina FC
Tel. 0547 94901 - Fax 0547 95384
cultura@comune.sarsina.fc.it
organizzazione@plautusfestival.it

UFFICIO BIGLIETTERIA

Aperto dai primi giorni del mese di luglio fino al termine del Festival

Alessandra Bagaglia
Via IV Novembre, 13 - 47027 Sarsina FC
Tel./Fax 0547 698102
info@plautusfestival.it