CLICCA QUI per visualizzare la mappa dettagliata
CLICCA QUI per visualizzare la zona camper
1: Ufficio Informazioni Turistiche
2: Area Archeologica di Via IV Novembre
3: Tempio votivo di Cesio Sabino
4: Basilica Santuario di San Vicino
5: Museo Diocesano d’Arte Sacra
6: Casa di Plauto
7: Resti del Foro Romano
8: Museo Archeologico Nazionale Sarsinate
9: Monumento a Plauto
10: Mausoleo di Obulacco
11: Torricini
In verde i percorsi pedonali e le aree verdi attrezzate.
CONTROLLA I POSTI DISPONIBILI nei parcheggi
Si consiglia al gentile pubblico che intende avvalersi dell’ingresso inferiore in Arena, quello facilmente raggiungibile dal parcheggio, di essere già munito di biglietto; in caso contrario dovrà poi recarsi in biglietteria.
É possibile parcheggiare l’auto anche nel parcheggio che dista un centinaio di metri dall’Arena Plautina, come da immagine sottostante.
Il parcheggio dell’Arena è in grado di ospitare circa 80 auto, alle quali se ne posso aggiungere una ventina lunga la strada che dal parcheggio conduce ai camerini ed al palcoscenico.
Ecco di seguito alcune immagini del parcheggio dell’Arena.