
Informazioni Utili
Inizio Spettacoli ore 21.30 circa, presso Arena Plautina in Loc. Calbano, salvo diversamente indicato nel programma.
ARENA
Clicca qui per visualizzare la mappa dettagliata. Questo ti permetterà di conoscere l’esatta ubicazione del posto prenotato o da prenotare.
SERVIZIO NAVETTA
Quest’anno è ristabilito il “servizio navetta” gratuito che vi consentirà di raggiungere l’Arena Plautina. La navetta partirà da Piazza Plauto dalle ore 20:15 circa, e vi ricondurrà nel centro di Sarsina al termine degli spettacoli.
PREZZI BIGLIETTI D’INGRESSO
> Poltronissime: € 25,00
> I Settore: € 20,00
> II Settore: € 18,00
> II Settore ridotto studenti (max 26 anni) : € 10,00
> Abbonamento Poltronissime: € 150,00
> Abbonamento I settore: € 125,00
Sono previsti i seguenti prezzi scontati per i possessori della Carta Giovani Nazionale, della youngERcard, della BAC Forlì e della Cesena Card, nonché per i Soci Touring Club Italiano e per le Associazioni o Società che effettuano un acquisto cumulativo di almeno 50 biglietti:
> Poltronissime: € 23,00
> I Settore: € 17,00
> II Settore: € 15,00
> I Settore: € 20,00
> II Settore: € 18,00
> II Settore ridotto studenti (max 26 anni) : € 10,00
> Abbonamento Poltronissime: € 150,00
> Abbonamento I settore: € 125,00
Sono previsti i seguenti prezzi scontati per i possessori della Carta Giovani Nazionale, della youngERcard, della BAC Forlì e della Cesena Card, nonché per i Soci Touring Club Italiano e per le Associazioni o Società che effettuano un acquisto cumulativo di almeno 50 biglietti:
> Poltronissime: € 23,00
> I Settore: € 17,00
> II Settore: € 15,00
ABBONAMENTI
Fino al 30 giugno: rinnovo abbonamenti da parte degli abbonati dell’anno precedente.
Dopo tale data sarà possibile acquistare abbonamenti nuovi compatibilmente con la disponibilità di posti in Arena. Si rende noto che, nell’eventualità di annullamento di spettacoli, non è previsto il rimborso di parte della spesa sostenuta per l’abbonamento acquistato.
Tale eventualità è ammessa esclusivamente nel caso in cui l’ammontare complessivo dei biglietti di ingresso della stagione teatrale risulti inferiore all’importo dell’abbonamento.
Dopo tale data sarà possibile acquistare abbonamenti nuovi compatibilmente con la disponibilità di posti in Arena. Si rende noto che, nell’eventualità di annullamento di spettacoli, non è previsto il rimborso di parte della spesa sostenuta per l’abbonamento acquistato.
Tale eventualità è ammessa esclusivamente nel caso in cui l’ammontare complessivo dei biglietti di ingresso della stagione teatrale risulti inferiore all’importo dell’abbonamento.
VENDITA ON-LINE
È possibile acquistare i biglietti anche mediante il servizio di BIGLIETTERIA ON-LINE, dal 7 LUGLIO 2022.
È possibile conoscere i punti di prevendita dei biglietti di Vivaticket, cliccando qui.
È possibile conoscere i punti di prevendita dei biglietti di Vivaticket, cliccando qui.
PRENOTAZIONI BIGLIETTI: dal 7 LUGLIO 2022
La prevendita on-line aprirà il 7 luglio
Mattino: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
Pomeriggio: il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18
Il giorno dello spettacolo: dalle 9 alle 13 e dalle 17:30 alle 19
Nei giorni degli spettacoli non si ricevono prenotazioni per gli altri appuntamenti.
I biglietti potranno essere acquistati presso la Biglietteria con pagamento mediante bonifico bancario da effettuarsi con un anticipo di almeno 48 ore rispetto alla data dello spettacolo.
La ricevuta del versamento dovrà essere trasmessa all’Ufficio Teatro mediante fax al n. 0547 698102, oppure mediante e-mail a: info@plautusfestival.it
Questi i contatti della Biglietteria.
> Tel. 0547 69 81 02
> E-mail: info@plautusfestival.it
Mattino: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
Pomeriggio: il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18
Il giorno dello spettacolo: dalle 9 alle 13 e dalle 17:30 alle 19
Nei giorni degli spettacoli non si ricevono prenotazioni per gli altri appuntamenti.
I biglietti potranno essere acquistati presso la Biglietteria con pagamento mediante bonifico bancario da effettuarsi con un anticipo di almeno 48 ore rispetto alla data dello spettacolo.
La ricevuta del versamento dovrà essere trasmessa all’Ufficio Teatro mediante fax al n. 0547 698102, oppure mediante e-mail a: info@plautusfestival.it
Questi i contatti della Biglietteria.
> Tel. 0547 69 81 02
> E-mail: info@plautusfestival.it
PAGAMENTI
Il corrispettivo dei biglietti prenotati può essere versato mediante Bonifico Bancario, intestato come segue:Comune di Sarsina
Banca: BPER Banca
Filiale: Filiale di Ranchio
IBAN: IT 24 L 05387 68040 000003126172
oppure mediante Conto Corrente Postale, n. 17326471, Intestato a: Comune di Sarsina – Ufficio Teatro.
Non si ricevono pagamenti tramite vaglia postale.
La ricevuta del versamento dovrà essere trasmessa all’Ufficio Teatro mediante fax al n. 0547 698102, oppure mediante e-mail a: info@plautusfestival.it
Banca: BPER Banca
Filiale: Filiale di Ranchio
IBAN: IT 24 L 05387 68040 000003126172
oppure mediante Conto Corrente Postale, n. 17326471, Intestato a: Comune di Sarsina – Ufficio Teatro.
Non si ricevono pagamenti tramite vaglia postale.
La ricevuta del versamento dovrà essere trasmessa all’Ufficio Teatro mediante fax al n. 0547 698102, oppure mediante e-mail a: info@plautusfestival.it
CONDIZIONI
> I biglietti prenotati devono essere ritirati presso l‘Ufficio Teatro, in via IV Novembre, 13 – entro e non oltre le ore 19 del giorno dello spettacolo. Trascorso detto termine saranno posti in vendita.
> I biglietti prenotati e pagati, con le modalità sotto descritte, si possono ritirare direttamente presso la Biglietteria dell’Arena! Per questi, quindi, non sussiste l’obbligo del ritiro entro l’orario di cui sopra.
> L’assegnazione dei posti prenotati mediante telefono od e-mail, seguirà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste.
> I biglietti acquistati non saranno rimborsati, salvo annullamento o rinvio dello spettacolo.
> In caso di interruzione per cause di forza maggiore a spettacolo iniziato, il prezzo del biglietto non verrà rimborsato.
> Se lo spettacolo non ha inizio per causa di forza maggiore, il prezzo del biglietto verrà rimborsato previa richiesta accompagnata dai biglietti integri.
> Non è consentito fumare né utilizzare telefoni cellulari durante gli spettacoli.
> Non è consentita l’effettuazione di fotografie e riprese con videocamera od altra analoga attrezzatura.
> In caso di pioggia la direzione del Festival si riserva la possibilità di decidere sull’andata o meno in scena dello spettacolo fino alle 22,15 e, comunque, in relazione alla durata dello spettacolo.
> I biglietti prenotati e pagati, con le modalità sotto descritte, si possono ritirare direttamente presso la Biglietteria dell’Arena! Per questi, quindi, non sussiste l’obbligo del ritiro entro l’orario di cui sopra.
> L’assegnazione dei posti prenotati mediante telefono od e-mail, seguirà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste.
> I biglietti acquistati non saranno rimborsati, salvo annullamento o rinvio dello spettacolo.
> In caso di interruzione per cause di forza maggiore a spettacolo iniziato, il prezzo del biglietto non verrà rimborsato.
> Se lo spettacolo non ha inizio per causa di forza maggiore, il prezzo del biglietto verrà rimborsato previa richiesta accompagnata dai biglietti integri.
> Non è consentito fumare né utilizzare telefoni cellulari durante gli spettacoli.
> Non è consentita l’effettuazione di fotografie e riprese con videocamera od altra analoga attrezzatura.
> In caso di pioggia la direzione del Festival si riserva la possibilità di decidere sull’andata o meno in scena dello spettacolo fino alle 22,15 e, comunque, in relazione alla durata dello spettacolo.
ANNULLAMENTI, RINVII, RIMBORSI BIGLIETTI
Eventuali variazioni al programma, annullamenti o rinvii, che si rendessero necessari per causa di forza maggiore, saranno comunicati:
– sul presente sito web;
– a mezzo stampa;
– mediante newsletter.
Altre forme di comunicazione potranno essere adottate dall’Ufficio Teatro compatibilmente con la tempistica con la quale la comunicazione deve essere resa e con i recapiti in possesso dello stesso.
Le richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere inoltrate ENTRO E NON OLTRE IL 31 AGOSTO utilizzando gli stampati di cui di seguito
– richiesta rimborso biglietti: pdf; word con moduli
– richiesta rimborso rateo abbonamento: pdf; word con moduli
Per il rimborso dei biglietti acquistati online ci si dovrà rivolgere direttamente alla Società che li ha emessi.
– sul presente sito web;
– a mezzo stampa;
– mediante newsletter.
Altre forme di comunicazione potranno essere adottate dall’Ufficio Teatro compatibilmente con la tempistica con la quale la comunicazione deve essere resa e con i recapiti in possesso dello stesso.
Le richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere inoltrate ENTRO E NON OLTRE IL 31 AGOSTO utilizzando gli stampati di cui di seguito
– richiesta rimborso biglietti: pdf; word con moduli
– richiesta rimborso rateo abbonamento: pdf; word con moduli
Per il rimborso dei biglietti acquistati online ci si dovrà rivolgere direttamente alla Società che li ha emessi.
OSPITALITÀ
Sarsina, a buon ragione, può essere definita la città del buon vivere. Qui la proverbiale cultura dell’ospitalità, tipica della gente di Romagna, si sposa mirabilmente con i valori di una tradizione eno-gastronomica che ha fatto della genuinità e della semplicità i suoi elementi più caratteristici e veri.
Ospitalità calorosa e simpatica, cultura e archeologia, storia e religione, cibi genuini e semplici, sono gli ingredienti di una “vetustissima civitas” che nel tempo ha saputo rinnovarsi mantenendosi però fortemente ancorata alle sue tradizioni più vere.
A Sarsina è bello vivere ed è bello esserci.
Dove mangiare?
Nei ristoranti, osterie, taverne e pizzerie distribuiti sul suo territorio.
Dove dormire?
Nei numerosi Bed&Breakfast di Sarsina.
Ospitalità calorosa e simpatica, cultura e archeologia, storia e religione, cibi genuini e semplici, sono gli ingredienti di una “vetustissima civitas” che nel tempo ha saputo rinnovarsi mantenendosi però fortemente ancorata alle sue tradizioni più vere.
A Sarsina è bello vivere ed è bello esserci.
Dove mangiare?
Nei ristoranti, osterie, taverne e pizzerie distribuiti sul suo territorio.
Dove dormire?
Nei numerosi Bed&Breakfast di Sarsina.
Contatti
UFFICIO TEATRO
Giampaolo Bernabini – Istruttore Servizi Culturali e Turistici
Largo Alcide De Gasperi, 9 – 47027 Sarsina FC
Tel. 0547 94901
Fax 0547 95384
cultura@comune.sarsina.fc.it
organizzazione@plautusfestival.it
UFFICIO BIGLIETTERIA
Aperto dai primi giorni del mese di luglio fino al termine del Festival
Alessandra Bagaglia – Istruttrice Amministrativa
Via IV Novembre, 13 – 47027 Sarsina FC
Tel./Fax 0547 698102
info@plautusfestival.it