
XIX Festa Romana
In relazione allo svolgimento della XIX Festa Romana – Anno 2023,
che dovrebbe svolgersi nel prossimo mese di luglio,
si attendono determinazioni al riguardo da parte della Pro-Loco di Sarsina,
quale soggetto organizzatore della stessa.
XVIII Edizione
Sabato 13 luglio 2019
Sarsina, ogni anno nel secondo sabato del mese di luglio, torna agli antichi fasti che la videro prima città umbra, poi, conquistata da Roma nel 266 a.C., città federata e municipio romano.
Per questa giornata l’antica civitas “indossa” gli abiti degli antichi romani che per secoli ne hanno calcato il Foro e le vie. Si addobba a festa per ricordare il suo glorioso passato e per riproporne l’arte, la cultura e la gastronomia.
Piazza Plauto ritornerà ad essere l’antico Foro e l’intero Centro Storico sarà addobbato con colonne, capitelli, statue, bracieri, carri, stendardi e brulicherà di gente in costume romano. Una vera e propria rievocazione della vita quotidiana e degli usi romani con costumi e cibo a tema.
Lungo le strade del centro storico potrete gustare la tipica cucina di 2000 anni fa preparata dai migliori ristoranti del paese, ascoltare dai maghi le premonizioni degli dei, recuperare profumi, spezie e colori di un antico mercato. Costumi, musiche e danze vi riporteranno indietro nel tempo e potrete banchettare in compagnia di Bacco e Venere.
Per l’occasione il Museo Archeologico Nazionale protrarrà l’orario di apertura fino a tarda serata.
Per prenotare la “cena romana” presso lo stand della Pro-Loco, inviare un SMS o un WhatsApp ai numeri:
Roberto: 347 15 11 321
Nino: 347 04 10 711
Clicca sulle immagini che seguono per scaricare i rispettivi file PDF in alta risoluzione
Per informazioni:
sito web: www.prolocosarsina.it
e-mail: info@prolocosarsina.it
Il Plautus alla XVIII Festa Romana
12 Luglio, ore 21.30
Piazza San Franesco
Ingresso gratuito
Le nuvole di Aristofane
regia Cristiano Roccamo
con Simone Càstano e Gianluca d’Agostino
___________________
13 Luglio, in serata, durante lo svolgimento della Festa Romana
Piazza Plauto
Ingresso gratuito
Lo spirito di Roma da Marziale ai tempi nostri
interventi brillanti di poesia comica dai tempi di Marziale fino a Trilussa
di e con Edoardo Siravo
___________________
14 luglio, ore 21.30
Piazza San Francesco
Ingresso gratuito
Un giorno con gli dei
lettura a due voci di brani di Catullo, Ovidio, Marziale, Orazio, Virgilio, Tibullo, Decimo Magno Ausonio, Cicerone, Apicio, Plauto
con Edoardo Siravo e Gabriella Casali
durante la lettura, conferenza dell’architetto-archeologo Paolo Baronio sul tema:
A banchetto con gli dei, a tavola con i mortali
Per maggiori informazioni sugli spettacoli clicca qui