• Plautus Festival 2022

“CONCERTO AL BUIO”

Print Friendly, PDF & Email

Mercoledì 31 AGOSTO, ore 21:30Sarsina, Basilica di San Vicinio. Ingresso gratuito ma con prenotazione.

 


“L’Ora del Funambolo” – CONCERTO AL BUIO
Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio

Mercoledì 31 AGOSTO la millenaria Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata di Sarsina, Santuario di San Vicinio, ospiterà, a partire dalle 21:30, l’evento “L’Ora del Funambolo – CONCERTO AL BUIO” organizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì, dagli Incontri Internazionali Diego Fabbri APS, in collaborazione con la Diocesi di Cesena-Sarsina, il Comune di Sarsina-Plautus Festival, e le Sezioni UICI di Forlì-Cesena e Rimini.

Si tratta di un viaggio musicale e sensoriale, nel quale l’ascolto verrà esaltato dall’assenza di luce, il tutto accompagnato dalle straordinarie atmosfere della millenaria Basilica di San Vicinio

Il repertorio si muoverà tra composizioni originali e musiche conosciute, eseguite da Elisa Ridolfi (voce), Andrea Alessi (contrabbasso) e Riccardo Bertozzini (Chitarra).

Il concerto si inserisce nella azioni volte a promuovere la piena accessibilità e condivisione della cultura che, da oltre dieci anni, il Centro Diego Fabbri e gli Incontri Internazionali APS, in collaborazione con il Plautus Festival, stanno portando avanti grazie al progetto “Teatro No Limits” in ordine all’audiodescrizione degli spettacoli teatrali.

Obiettivo dell’evento di Sarsina è quello di creare un momento di condivisione, grazie al quale sia abbattuta la “barriera” di separazione fra vedenti e non vedenti.

Un evento unico, di forte impatto emotivo e di integrazione socio-culturale grazie al quale tutto il pubblico potrà immergersi nella condizione di chi è vittima della disabilità visiva.

Il “Concerto al buio” è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione OROGEL di Cesena e della Banca di Credito Cooperativo di Sarsina, ed al sostegno organizzativo della Diocesi di Cesena-Sarsina e del Comune di Sarsina, che fin da subito hanno creduto nel progetto.

L’ingresso è gratuito.
Per ragioni organizzative è necessaria la prenotazione

Per informazioni e prenotazioni:
info@centrodiegofabbri.it
– tel. 0543 30244
– WhatsApp 328 24 35 950

UFFICIO TEATRO

Giampaolo Bernabini
Istruttore Servizi Culturali e Turistici
Largo Alcide De Gasperi, 9 - 47027 Sarsina FC
Tel. 0547 94901 - Fax 0547 95384
cultura@comune.sarsina.fc.it
organizzazione@plautusfestival.it

UFFICIO BIGLIETTERIA

Aperto dai primi giorni del mese di luglio fino al termine del Festival

Alessandra Bagaglia
Via IV Novembre, 13 - 47027 Sarsina FC
Tel./Fax 0547 698102
info@plautusfestival.it