

CNA
CNA, Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, ha alle spalle una storia di oltre 60 anni. Una storia radicata nella tradizione artigianale. Dalla difesa degli interessi dell’artigianato è iniziata l’avventura che ha portato CNA a diventare un punto di riferimento nazionale anche per la piccola e media impresa, per l’industria e il lavoro autonomo.
Oggi CNA ha la propria sede nazionale a Roma e una europea a Bruxelles, conta 1.200 sedi in tutto il territorio nazionale e quasi 700.000 associati. CNA inoltre aderisce a R.ETE. Imprese Italia, il soggetto di rappresentanza unitario del mondo dell’artigianato, del commercio e delle piccole imprese, che rappresenta il 95% del tessuto produttivo nazionale.
CNA Forlì-Cesena è la principale Associazione di rappresentanza economica della provincia. Ecco che cosa rappresenta:
• 6.000 imprese associate
• Oltre 10.700 imprenditori associati
• 31.560 addetti complessivi nelle nostre imprese
• 7.350 pensionati
• 310 collaboratori del sistema CNA
• 23 uffici sul territorio
Per maggiori informazioni: www.cnafc.it