• Plautus Festival 2022

Arena Plautina

Print Friendly, PDF & Email

L’Arena Plautina è ubicata in Loc. Calbano, n. 42, a circa 1 Km. dal capoluogo di Sarsina, ed è raggiungibile attraverso la S.P. 128 Sarsina-Ranchio. L’impianto, la cui costruzione si è conclusa nel 1996, è moderno ed e facilmente accessibile agli automezzi delle compagnie teatrali tramite una strada bitumata. Dall’estate 2008 l’Arena è coperta con un sistema di tende mobili. La copertura copre interamente la cavea ed il palcoscenico.

Grazie alla copertura l’allestimento degli spettacoli non è quindi subordinato alle condizioni atmosferiche.

L’Arena è in grado di accogliere, in sedute numerate, n. 1.068 spettatori.

La cavea è divisa in otto blocchi numerati a partire dalla lettera A, fino alla lettera H.

La distribuzione dei posti è distinta in tre settori:

  • Poltronissime: comprenedete gli interi blocchi B e C;
  • 1° Settore: comprende parte dei settori A, D, E, F, G e H;
  • 2° Settore: comprede parte dei settori A, D, E, F, G e H.

Per il pubblico sono disponibili in apposita struttura, a monte della cavea, i servizi igienici e un BAR.

Durante gli spettacoli è presente in Arena un servizio di “Pronto Soccorso” assicurato dall’Associazione Misericordia di Sarsina.

  • arena_dall_alto
  • arena_giorno
  • arena_bw
  • arena_panorama

Dati tecnici e caratteristiche

arena-piantina
L’impianto teatrale è ubicato a circa un chilometro dal capoluogo di Sarsina, ad ovest dell’antico borgo medioevale di Calbano, ed è raggiungibile percorrendo la Strada Provinciale n. 128 “Sarsina – Ranchio”.

Viabilità   
L’Arena si sviluppa su un’area complessiva di oltre 15.000 mq., e comprende anche un’area per il parcheggio delle auto del pubblico.
Il palcoscenico e i locali adibiti a camerini sono facilmente raggiungibili, tramite una strada asfaltata. Gli autocarri delle Compagnie, per le sole operazioni di scarico e carico delle scene e attrezzature audio e luci, possono arrivare fino ai margini del palcoscenico.
L’area adiacente i camerini è sufficientemente ampia per assicurare il parcheggio degli autocarri e degli automezzi di servizio alla Compagnia.

Palcoscenico   
Queste le dimensioni tecniche dell’area palcoscenico:
–    area del palcoscenico con pavimento in cemento: ml. 16,00 x 18,00
–    area tavolato in legno: ml. 14,64×12,20
–    ulteriore area, in prato erboso, laterale e retrostante il palcoscenico: circa ml. 3 sui tre lati.
L’arena è dotata di 10 quinte armate della dimensione di ml. 1,5×4,00, disponibili per le Compagnie su richiesta formulata con congruo anticipo.
Il Comune non assicura il servizio di facchinaggio per la movimentazione, il montaggio e lo smontaggio delle scene e delle quinte.

Regia   
L’Arena è altresì attrezzata di una postazione per la regia audio e luci, posta in posizione centrale all’apice della cavea, direttamente collegata con il palcoscenico con n. 36 canali, rispettivamente per il comando di luci e audio.

Copertura mobile   
L’Arena è dotata di una copertura mobile, attivabile esclusivamente dal personale comunale incaricato, in grado di assicurare un’efficace protezione del palcoscenico e della cavea dalla pioggia, salvo il caso di forte intensità. Le due colonne portanti la copertura mobile sono poste in posizione centrale ai lati del palcoscenico, a circa un metro dallo stesso.

Potenza elettrica, audio e luci   
L’impianto elettrico è conforme alle norme vigenti e dispone di una potenza di 106 Kw.
Il quadro elettrico di servizio, nonché la pulsantiera di comando delle luci di “sala”, è presente ai margini del lato est del palcoscenico, a ridosso della colonna portante la copertura mobile.
L’Arena non dispone di attrezzatura luce e audio utilizzabile dalle Compagnie.

Camerini e locali di servizio   
La struttura comprende un edificio adibito a servizi teatrali, con accesso diretto al palcoscenico, comprendente:
– n. 3 camerini per uno o due attori, dotati di lavabo e specchio;
– n. 1 camerino in grado di poter accogliere numerosi attori, anch’esso dotato di lavabo e specchio;
–  n. 2 servizi igienici;
–  n. 1 doccia;
– atrio di ingresso sufficientemente ampio per potervi svolgere attività amministrative, di sartoria/stireria e guardaroba.
La capacità ricettiva dell’Arena è di n. 1.068 posti a sedere, in sedute numerate.

Scarica il PDF

Come arrivare a Sarsina

UFFICIO TEATRO

Giampaolo Bernabini
Istruttore Servizi Culturali e Turistici
Largo Alcide De Gasperi, 9 - 47027 Sarsina FC
Tel. 0547 94901 - Fax 0547 95384
cultura@comune.sarsina.fc.it
organizzazione@plautusfestival.it

UFFICIO BIGLIETTERIA

Aperto dai primi giorni del mese di luglio fino al termine del Festival

Alessandra Bagaglia
Via IV Novembre, 13 - 47027 Sarsina FC
Tel./Fax 0547 698102
info@plautusfestival.it